top of page
Guanti di gomma

Igiene Alimentare

Consulenza aziendale personalizzata per la tua impresa

Consulenza
Igiene Alimentare

Tutte le imprese che manipolano, somministrano e vendono alimenti

hanno l’obbligo di adottare un Manuale di Autocontrollo HACCP.
Il Piano di Autocontrollo HACCP e Rintracciabilità da noi elaborato

rispetta quanto previsto dal Regolamento CE 852/2004 e le successive

“Linee-guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali di corretta prassi operativa” emesse dal Ministero della Salute il 07/02/2017.

​

Il Manuale HACCP, oltre a descrivere l’intero processo lavorativo, è uno strumento dinamico con cui l’impresa deve dimostrare di aver il controllo sia sotto il profilo igienico-sanitario, sia delle varie fasi lavorative.

Il fine è di minimizzare i rischi di contaminazione tra prodotti che

possono concretizzarsi e danneggiare la salute del consumatore finale.

​

Proponiamo un’assistenza continuativa in materia, mettendo a disposizione professionisti in grado di aiutarvi nella gestione ordinaria e in quella straordinaria

della Vostra attività.

Oltre alla parte documentale eseguiamo tamponi superficiali, analisi su alimenti e acqua. La documentazione che elaboriamo è specifica per ogni azienda e si

compone delle sezioni a seguire.

 

Piano di Autocontrollo

HACCP e Rintracciabilità

 
  • descrizione del processo lavorativo

  • evidenza dei pericoli e dei rischi specifici

  • elenco delle corrette prassi igieniche

  • metodo di applicazione del Sistema HACCP

  • procedura di gestione del materiale MOCA

  • rintracciabilità, politiche di gestione e comunicazione

  • programma di sanificazione

  • formalizzazione degli incarichi di controllo

Appendice

 
  • scheda di monitoraggio pre-operativo

  • elenco dei controlli per tipologia di prodotto

  • tabella con temperature raccomandate per la conservazione degli alimenti

  • tabella con temperatura di trasporto idonea e temperatura massima da mantenere alla consegna

  • tabella con temperatura di conservazione idonea e range di accettabilità

  • tabella con temperatura delle attrezzature atte alla conservazione e temperatura controllata con il relativo range di accettabilità

  • elenco delle sostanze/prodotti che provocano allergie o intolleranze

  • procedura di sanificazione delle mani

  • procedura da attuare al ricevimento merci

  • procedura da attuare al momento dello scongelamento

  • procedura da attuare al momento del congelamento

  • procedura di analisi di acqua non conforme

Allegati

 
  • predisposizione della tabella allergeni

  • registro delle attività di addestramento annuale HACCP

  • verbale di addestramento

  • modello di richiesta dell’autocertificazione HACCP e della rintracciabilità per i fornitori

  • modello di richiesta del libro ingredienti ed elenco degli allergeni per i fornitori

  • tabella dell’elenco fornitori

  • scheda di intervento di manutenzione taratura – ambienti e attrezzature

  • registro HACCP per il controllo delle temperature dei frigoriferi

  • registro HACCP per le temperature sulle merci in arrivo

  • scheda di registrazione non conformità

  • registro HACCP di ritiro e richiamo dei prodotti non conformi

  • scheda di monitoraggio interno degli infestanti

  • attrezzatura non in uso

  • disponibilità del libro degli ingredienti

  • numerazione delle attrezzature

  • cartello allergeni redatto in quattro lingue

  • procedura di sanificazione mani

  • cartellonistica plastificata

PARLA CON I NOSTRI ESPERTI

Vuoi sapere come possiamo aiutarti?

Richiedi una consulenza gratuita, ti guideremo per scoprire qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze.

bottom of page